Formentera to Run 2025, Tappa 3

La giornata ha ancora una volta rappresentato lo spirito della Formentera to Run: vivere lo sport, certo, ma anche il paesaggio, il cameratismo e il legame con un’isola che sorprende sempre.

Cala Saona incanta con scogliere e leggende

La terza tappa della 16ª edizione di Formentera to Run ha condotto oggi i partecipanti in uno dei luoghi più spettacolari e magici dell’isola: Cala Saona. Con un percorso tecnico e panoramico, questa giornata ha alternato sentieri costieri, passaggi su roccia e viste mozzafiato sulle scogliere occidentali di Formentera.

Fin dalle prime ore del mattino si respirava un’atmosfera speciale. Il sole filtrava tra le nuvole e il suono del mare, leggermente mosso, accompagnava ogni passo. Corridori e camminatori hanno affrontato un tracciato di quasi 11 km ricco di contrasti: tra pini, sabbia e i tradizionali varadero, noti come “escars”, dove un tempo si proteggevano le barche dei pescatori.

Uno dei momenti più suggestivi della giornata è stato il passaggio sulle scogliere di Punta Rasa, da cui si apre una vista impressionante sull’orizzonte. Qui, tra mare e roccia, qualcuno ha ricordato la leggenda del pirata che, secondo la tradizione locale, avrebbe nascosto il suo tesoro in queste terre. Si dice che il suo spirito vegli ancora su di esso, aspettando qualcuno dal cuore puro per rivelarlo.

La giornata ha ancora una volta rappresentato lo spirito della Formentera to Run: vivere lo sport, certo, ma anche il paesaggio, il cameratismo e il legame con un’isola che sorprende sempre. Domani l’avventura continua a La Mola, con nuovi paesaggi e altre emozioni da vivere.