Formentera to Run 2025, Tappa 2

Scoprire l’isola correndo o camminando in luoghi che difficilmente si visitano in una vacanza tradizionale.

Seconda tappa: natura incontaminata a Cap de Barbaria

La seconda giornata ha portato i partecipanti in uno dei luoghi più simbolici dell’isola: il Faro di Cap de Barbaria. Grazie ai permessi ottenuti per attraversare l’area naturale protetta del Cap, è stato possibile disegnare una tappa di 8 km immersa in un ambiente puro e selvaggio.

Corridori e camminatori hanno potuto godere di sentieri poco battuti, circondati dalla vegetazione autoctona, rocce scolpite dal vento e viste mozzafiato sul mare. Questo tratto conferma uno dei principi fondamentali della Formentera To Run: scoprire l’isola correndo o camminando in luoghi che difficilmente si visitano in una vacanza tradizionale.

L’organizzazione ha curato ogni dettaglio per garantire un’esperienza sicura, rispettosa dell’ambiente e memorabile. I punti ristoro, la segnaletica e l’atmosfera familiare tra i partecipanti rafforzano lo spirito dell’evento: non si tratta solo di correre, ma di condividere, esplorare e godere.

Prossima tappa: Cala Saona

La terza tappa si preannuncia altrettanto spettacolare. Il percorso attraverserà le scogliere mozzafiato di Cala Saona, una delle zone più belle e suggestive dell’isola, con tratti a picco sul mare e una vista infinita sull’orizzonte mediterraneo.