Formentera TRAIL 21.1 -2025

FORMENTERA TRAIL 21.1 e 10.0

La giornata non poteva essere migliore: un sole magnifico mitigato da un vento fresco da est ha accompagnato i partecipanti della 10° Formentera To Run. L’edizione 2024 ha visto alcuni cambiamenti di itinerario che hanno portato una bella ventata di novità – almeno a giudizio di gran parte dei partecipanti – alla gara che ormai da dieci anni costituisce un appuntamento fisso nel calendario sportivo di Formentera.

Grazie alla preziosa collaborazione con il Consell Insular di Formentera, con le istituzioni dell’isola e con le aziende che supportano l’evento – Trasmapi e Familia Mari Mayans – anche quest’anno la gara ha ottenuto un bel successo di partecipanti. 

Le novità riguardavano soprattutto l’area di partenza e di arrivo e una parte dell’itinerario nella parte alta del Pilar; partenza e arrivo sono stati quest’anno organizzati nell’area sterrata del paese de La Mola, perfetta per ospitare gli oltre duecento partecipanti che si sono ritrovati in mattinata per la partenza. La seconda novità era costituita da uno spettacolare tratto di costa da correre tra il faro de La Mola e la ripida discesa verso il mare dell’Estufador, percorso molto apprezzato da runners e camminatori per la bellezza del panorama.

La Trail 21.1 costituiva come sempre l’ultima tappa, la quinta, della Formentera To Run, la gara a tappe che si è corsa durante la settimana e che ha visto circa 120 atleti correre cinque tappe nei luoghi più belli dell’isola.

La tappa ha confermato l’andamento di tutta la settimana, portando alla vittoria finale lo spagnolo Kike Monegal che ha concluso la Formentera To Run davanti a Sergio Murguialday e all’italiano Andrea Zombardo. Prima in classifica femminile la bravissima Sara Carducci, all’ennesima vittoria, seguita da Paola Zotta e da Carmen Castillo. 

La Trail 21.1 come gara singola, ha visto prevalere nettamente gli atleti spagnoli, che hanno occupato le prime sette posizioni. Primo il fortissimo William Aveiro, che ha corso con progressione impressionante tutta la tappa, chiudendo la gara in 1.14.48, con oltre otto minuti di vantaggio sul secondo classificato Juan Mayans Martì, 1.23.02; terzo classificato a breve distanza Jonatan Blanco Gutierrez con 1.23.30. A seguire, Vicente Ferrer Miquel, Josè Martin Nunez, Kike Monegal e Sergio Murguialday. Ottavo e primo degli italiani Andrea Zombardo.

Prima delle donne invece la bravissima Sara Carducci, già vincitrice femminile della scorsa edizione, con 1.31.43, seguita dalla spagnola Susana Ruiz Serrat, 1.35.49 e Paola Zotta, 1.52.59.

Nella Trail 10.0, seconda prova singola di 10 chilometri della giornata, la vittoria è andata a Pedro Molina Lopez, seguito da Antonio Bianco e da David Castellon Gorriz. Per le donne, in prima e seconda posizione le due sorelle Asuncion e Juana Valero Bonet, terza Paula Alonso Gonzales.

Con questa giornata si chiude l’edizione 2024 della Formentera To Run: appuntamento al 2025. 

Clasificación NB Formentera Trail 21.1, 2024

PosiciónApellidos, NombreDorsalNaciónCategoríaSexTempsDiferenciaMedia
1AVEIRO Williams203ESP1 SE1 M01:14:4815.72
2JUAN MAYANS Marti287ESP1 M02 M01:23:02+ 0h8m14s14.16
3BLANCO GUTIERREZ Jonatan207ESP2 SE3 M01:23:30+ 0h8m42s14.08
4FERRER MIQUEL Vicente227ESP1 M14 M01:26:17+ 0h11m29s13.63
5MARTIN NUÑEZ Jose Angel247ESP2 M05 M01:26:26+ 0h11m38s13.61
6MONEGAL Kike1ESP2 M16 M01:27:05+ 0h12m17s13.50
7MURGUIALDAY Sergio18ESP1 M27 M01:27:05+ 0h12m17s13.50
8ZOMBARDO Andrea23ITA3 M08 M01:28:07+ 0h13m19s13.35
9ESCANDELL GARRIDO Adan225ESP4 M09 M01:28:07+ 0h13m19s13.35
10DUCCINI Rocco285ITA5 M010 M01:31:05+ 0h16m17s12.91
11CARDUCCI Sara2ITA1 M11 F01:31:43+ 0h16m55s12.82
12SIERRA ROSADO Juan Antonio276ESP2 M211 M01:32:27+ 0h17m39s12.72
13CORNACCHIA Angelo33ITA3 M212 M01:32:59+ 0h18m11s12.65
14DAVI Alberto284ITA3 M113 M01:35:23+ 0h20m35s12.33
15RUIZ SERRAT Susana266ESP1 M32 F01:35:49+ 0h21m1s12.27
16PLA TARIN Vicente249ESP4 M114 M01:36:59+ 0h22m11s12.13
17BALDESSARI Mauro79ITA4 M215 M01:37:31+ 0h22m43s12.06
18SAINTRAPT Stephane267FRA1 M316 M01:38:57+ 0h24m9s11.88
19MASTROMARINO Luca28ITA5 M217 M01:39:41+ 0h24m53s11.80
20FACCIOLO Valerio47ITA1 M418 M01:43:26+ 0h28m38s11.37
21DE LAS HERAS Esteban218ESP3 SE19 M01:44:44+ 0h29m56s11.23
22RODRIGUEZ ALCONADA Miguel49ESP6 M020 M01:44:46+ 0h29m58s11.22
23COUDERT Gaël35FRA2 M321 M01:45:40+ 0h30m52s11.13
24MARMORINO Adriano244ITA3 M322 M01:47:10+ 0h32m22s10.97
25SCHRÖER Niko272GER5 M123 M01:47:52+ 0h33m4s10.90
26BASTARD ZURITA Fernando205ESP4 SE24 M01:49:41+ 0h34m53s10.72
27EGEA BELDA Ximo282ESP6 M225 M01:49:49+ 0h35m1s10.71
28CEREDI Matteo214ITA6 M126 M01:50:47+ 0h35m59s10.62
29CARDUCCI Daniele53ITA7 M127 M01:51:26+ 0h36m38s10.55
30DÖRING Sebastian66GER8 M128 M01:51:39+ 0h36m51s10.53
31TAFFONI Giuliano54ITA4 M329 M01:51:58+ 0h37m10s10.50
32MOSCOSO ROSADO Juan Pedro253ESP7 M230 M01:52:54+ 0h38m6s10.42
33ZOTTA Paola75ITA2 M33 F01:52:59+ 0h38m11s10.41
34HOELZER Oliver12GER5 M331 M01:53:27+ 0h38m39s10.37
35FERNÁNDEZ HERRERA Jose226ESP5 SE32 M01:54:36+ 0h39m48s10.26
36DÍAZ AGUADO Jose Antonio221ESP6 M333 M01:54:48+ 0h40m0s10.24
37SANCHEZ SAN MARTIN Alfredo270ESP7 M334 M01:55:19+ 0h40m31s10.20
38ANDRÍO MARÍN Vicente202ESP9 M135 M01:55:26+ 0h40m38s10.19
39POLANCO BARRASA Jose Ignacio67ESP2 M436 M01:56:11+ 0h41m23s10.12
40BERTERA Tatiana286ITA2 M14 F01:56:18+ 0h41m30s10.11
41STOLLE Karl Ludwig68GER6 SE37 M01:56:54+ 0h42m6s10.06
42ELLIOTT Tiffany224USA1 M25 F01:57:52+ 0h43m4s9.98
43SECO APARICIO Eugenio32ESP8 M338 M01:57:54+ 0h43m6s9.97
44GARCÍA DE REPÁRAZ Y YELO Fernando233ESP10 M139 M01:57:56+ 0h43m8s9.97
45DE NARDI Viviana219ITA2 M26 F01:58:21+ 0h43m33s9.94
46CERESI Martina38ITA1 SE7 F01:58:53+ 0h44m5s9.89
47FONT Robert229AND3 M440 M01:59:02+ 0h44m14s9.88
48COBOS MARTIN Alfonso216ESP8 M241 M02:01:20+ 0h46m32s9.69
49SENIS PRAT Andreu275ESP9 M342 M02:01:32+ 0h46m44s9.68
50GRABULOSA REIXACH Ruth236ESP3 M28 F02:01:32+ 0h46m44s9.68
51ROFFLER Daniel56CHE9 M243 M02:01:52+ 0h47m4s9.65
52AJA RABAGO Juan Fernado200ESP7 M044 M02:02:17+ 0h47m29s9.62
53MEIER Claudia55CHE1 M49 F02:03:12+ 0h48m24s9.55
54PROVINI Cristiano261ITA10 M345 M02:03:22+ 0h48m34s9.53
55SILVA Manuele40ITA10 M246 M02:03:29+ 0h48m41s9.52
56DANIELE Paolo11ITA4 M447 M02:04:41+ 0h49m53s9.43
57CASTILLO AYUSO Carmen50ESP3 M310 F02:05:20+ 0h50m32s9.38
58CAU Gianpiero31ITA5 M448 M02:05:37+ 0h50m49s9.36
59CERESI Paolo39ITA6 M449 M02:06:04+ 0h51m16s9.33
60GALIMBERTI Alessandra36ITA4 M311 F02:06:04+ 0h51m16s9.33
61AMELUNG Henri201GER7 SE50 M02:06:10+ 0h51m22s9.32
62GIANNETTO Tiziana46ITA3 M112 F02:06:11+ 0h51m23s9.32
63SUAREZ DEL FUEYO Rocìo65GER2 SE13 F02:06:21+ 0h51m33s9.31
64ANTONICELLI Federico81ITA1 M551 M02:06:52+ 0h52m4s9.27
65LOPEZ Serge100FRA2 M552 M02:06:53+ 0h52m5s9.27
66FRAGA BORNSCHEIN Loana232ESP4 M214 F02:06:53+ 0h52m5s9.27
67FISHER William228GBR11 M153 M02:06:54+ 0h52m6s9.27
68OLIVARES Angels257AND2 M415 F02:07:32+ 0h52m44s9.22
69THORIG Daniel Ernst57CHE7 M454 M02:07:53+ 0h53m5s9.20
70STEFANOLLI Danielle37ITA8 SE55 M02:08:11+ 0h53m23s9.17
71RIVA Antonella13ITA1 M516 F02:08:19+ 0h53m31s9.16
72COLOMBO Cristiano4ITA8 M456 M02:08:25+ 0h53m37s9.16
73FERRETTI Massimo44ITA11 M257 M02:09:13+ 0h54m25s9.10
74RUIZ SÁNCHEZ Francisco Roberto265ESP9 SE58 M02:10:36+ 0h55m48s9.00
75PAPA Patrizia6ITA5 M217 F02:10:48+ 0h56m0s8.99
76CAGNA Sonia24ITA5 M318 F02:10:54+ 0h56m6s8.98
77DI LELLO Alfredo45ITA3 M559 M02:11:40+ 0h56m52s8.93
78GONZALEZ BERMUDEZ Erick Eduardo234ESP10 SE60 M02:11:54+ 0h57m6s8.92
79STOLLE Franziska Claire64GER3 SE19 F02:12:57+ 0h58m9s8.85
80FAVA Luciano62ITA9 M461 M02:13:02+ 0h58m14s8.84
81SANCHEZ GUTIERREZ Clarisa269ESP6 M220 F02:13:19+ 0h58m31s8.82
82FORZATTI Paolo230ITA12 M162 M02:14:20+ 0h59m32s8.75
83CARITO Giovanni60ITA10 M463 M02:15:58+ 1h1m10s8.65
84AJA RABAGO Nuria283ESP1 M021 F02:16:49+ 1h2m1s8.60
85PONS LÁZARO Jose Luis259ESP12 M264 M02:17:11+ 1h2m23s8.57
86LAURENS Sebastien241AND11 M365 M02:17:42+ 1h2m54s8.54
87INIGO VARONA FRANCO Jose20ESP12 M366 M02:18:37+ 1h3m49s8.48
88ORTUZAR SOMOZA Marta19ESP6 M322 F02:18:37+ 1h3m49s8.48
89DEL MORAL Cristina21ESP1 M623 F02:18:37+ 1h3m49s8.48
90SEGURA PEREZ Juan Luis274ESP13 M367 M02:18:39+ 1h3m51s8.48
91KADLEC Petr239CZE4 M568 M02:18:47+ 1h3m59s8.47
92CATRIS AMAR Alexia213ESP4 SE24 F02:19:19+ 1h4m31s8.44
93POLI Patrizia74ITA2 M625 F02:19:53+ 1h5m5s8.41
94SOLA Giuseppe10ITA11 M469 M02:20:29+ 1h5m41s8.37
95VILALLONGA ALSINA Carlos280ESP14 M370 M02:23:28+ 1h8m40s8.20
96SARTOR Federica271ITA4 M126 F02:24:24+ 1h9m36s8.14
97BARBARIN Marco204ITA13 M171 M02:24:25+ 1h9m37s8.14
98JORDÁN FERNÁNDEZ Luis30ESP12 M472 M02:25:10+ 1h10m22s8.10
99GARCÍA HERNÁNDEZ Sandra29ESP7 M227 F02:25:10+ 1h10m22s8.10
100BORDOGNA Mario208ITA13 M473 M02:25:36+ 1h10m48s8.08
101POZZO Simone260ITA14 M174 M02:26:03+ 1h11m15s8.05
102HERNÁNDEZ PEIRO Manuel237ESP13 M275 M02:26:26+ 1h11m38s8.03
103CALOMARDE DE MIGUEL Luisa211ESP8 M228 F02:26:26+ 1h11m38s8.03
104MARNINI Debora41ITA2 M029 F02:27:38+ 1h12m50s7.97
105ZUMBOLO Francesco27ITA5 M576 M02:27:39+ 1h12m51s7.96
106PEDRINI Aldo26ITA14 M477 M02:28:30+ 1h13m42s7.92
107MUÑOZ Ana255ESP9 M230 F02:28:59+ 1h14m11s7.89
108GOZALVEZ GARCIA Ana Maria235ESP10 M231 F02:28:59+ 1h14m11s7.89
109ALBALADEJO FUSTER David51ESP15 M378 M02:32:01+ 1h17m13s7.74
110ZIRONDELLI Tiziano3ITA1 M679 M02:32:20+ 1h17m32s7.72
111MARTOS MARTÍNEZ Inma250ESP11 M232 F02:32:37+ 1h17m49s7.71
112DE LA PEÑA Jose Enrique217ESP15 M180 M02:32:51+ 1h18m3s7.69
113CALZOLARI Simona5ITA3 M433 F02:34:49+ 1h20m1s7.60
114GARCIA Encarni22ESP4 M434 F02:36:51+ 1h22m3s7.50
115GHIDINI Veruska17ITA12 M235 F02:37:36+ 1h22m48s7.46
116MILANESI Carlo25ITA6 M581 M02:37:37+ 1h22m49s7.46
117MAGNANI Cinzia42ITA5 M436 F02:38:00+ 1h23m12s7.44
118DI CATERINO Maria Rachele15ITA7 M337 F02:38:00+ 1h23m12s7.44
119PASSADORE Carlo80ITA1 M982 M02:41:08+ 1h26m20s7.30
120BELLASI Antonio206ITA14 M283 M02:41:38+ 1h26m50s7.28
121FORZATTI Marilena231ITA13 M238 F02:41:38+ 1h26m50s7.28
122VILLANO Donatella281ITA14 M239 F02:41:39+ 1h26m51s7.27
123DE RINALDIS Adamo220ITA2 M684 M02:41:39+ 1h26m51s7.27
124REGADA SÁNCHEZ Anna Maria262ESP3 M040 F02:42:36+ 1h27m48s7.23
125MUINO PALOMAR Cristina254ESP5 SE41 F02:46:20+ 1h31m32s7.07
126ROMERO DURÁN Miguel263ESP11 SE85 M02:46:20+ 1h31m32s7.07
127DE PASCALI Maria Teresa14ITA2 M542 F02:48:45+ 1h33m57s6.97
128GILLI Davide Francesco8ITA7 M586 M02:51:11+ 1h36m23s6.87
129BORTESI Paola9ITA6 M443 F02:51:11+ 1h36m23s6.87
130LAUWERS Catheline242ESP3 M544 F02:58:08+ 1h43m20s6.60
131VIEDMA Pilar279ESP4 M545 F02:58:09+ 1h43m21s6.60

Clasificación NB Formentera Trail 10km, 2024

PuestoApellidos, NombreDorsalNatCategoriaSexTiempoDiferenciaMedia
1MOLINA LOPEZ Pedro Manuel367ESP1 M21 M00:40:4914.70
2BIANCO Antonio70ITA2 M22 M00:47:25+ 0h6m36s12.65
3CASTELLON GORRIZ David375ESP1 M33 M00:50:18+ 0h9m29s11.93
4SOLÍS Manuel372ESP1 SE4 M00:55:50+ 0h15m1s10.75
5VALERO BONET Asuncion373ESP1 M21 F00:58:21+ 0h17m32s10.28
6VALERO BONET Juana374ESP1 M12 F00:58:21+ 0h17m32s10.28
7MARÍN IGLESIAS José Luis366ESP2 SE5 M00:58:38+ 0h17m49s10.23
8BOU PORÉ Sergio209ESP3 SE6 M01:00:17+ 0h19m28s9.95
9ALONSO GONZÁLEZ Paula351ESP1 SE3 F01:00:46+ 0h19m57s9.87
10SAINTRAPT Monika268FRA3 M27 M01:01:39+ 0h20m50s9.73
11PENSATO BOSCH Olivia368ESP2 SE4 F01:01:39+ 0h20m50s9.73
12GUTIERREZ RAMIREZ Patty362ESP2 M25 F01:03:12+ 0h22m23s9.49
13DIAZ BREIJO David376ESP4 M28 M01:03:55+ 0h23m6s9.39
14ROUSSEL Astrid370FRA3 SE6 F01:04:37+ 0h23m48s9.29
15SCHIAVONE Giovanni78FRA1 M49 M01:05:19+ 0h24m30s9.19
16BERNAL PALACIOS Marina354ESP4 SE7 F01:05:21+ 0h24m32s9.18
17CHURRUCA Ana16ESP1 M48 F01:06:00+ 0h25m11s9.09
18CASTELLS TAPIES Ramón212ESP2 M310 M01:09:16+ 0h28m27s8.66
19MARTÍN MARTIN-BLAS Juan De Dios48ESP5 M211 M01:11:39+ 0h30m50s8.37
20ESCANDELL JUAN Francisca Elena358ESP1 M39 F01:11:42+ 0h30m53s8.37
21ESCANDELL JUAN Montserrat359ESP2 M110 F01:12:09+ 0h31m20s8.32
22RAFFI Valeria71ITA3 M211 F01:12:49+ 0h32m0s8.24
23AMELUNG Jenna352GER5 SE12 F01:13:54+ 0h33m5s8.12
24DEVELS Igors357LVA1 M112 M01:19:41+ 0h38m52s7.53
25BELOUSOVA Anastasia353ESP1 M013 F01:19:41+ 0h38m52s7.53
26LAUWERS NELISSEN Laura364ESP2 M414 F01:22:25+ 0h41m36s7.28
27CISLAGHI Oreste Claudio355ITA1 M713 M01:24:01+ 0h43m12s7.14
28CISLAGHI Filippo Pietro Alessandro356ITA4 SE14 M01:24:01+ 0h43m12s7.14
29LLEVADIAS Sandra243ESP2 M315 F01:42:22+ 1h1m33s5.86

Formentera TRAIL 21.1

DISTANZA

L'unica mezza maratona di TRAIL di Formentera.
I Runners corrono la distanza di 21.1 km sul monte de La Mola, l'unica montagna dell'isola e luogo incantevole.
Per i Walkers: la distanza diventa di 10 km. ma la bellezza è la medesima.

LA GARA

Weekend sportivo nell'isola più piccola delle Baleari. Approfittane per fare un magnifico weekend di relax e aggiungi la Formentera TRAIL 21.1 per farlo diventare il weekend perfetto !

ASSISTENZA

Il percorso è interamente segnalato.
tramite tabelle, fiocchetti e bandiere ad alta visibilità. Questo è pattugliato dai mezzi di assistenza tecnica e medica dell’organizzazione. In caso di necessità, compatibilmente con i tempi dell'organizzazione, sarà possibile essere riportati all'arrivo.

PROSSIMA EDIZIONE

1 Giugno 2024

Formentera TRAIL 21.1 - 7 Giugno 2025 - 11ª Edizione
NOVITA': Formentera TRAIL 10.0 k.

Cosa sono la Formentera TRAIL 21.1 e la
Formentera TRAIL 10.0?

PROGRAMMA INTERAMENTE RINNOVATO !
Sono tante le cose che cambiano nella nuova formula della Formentera Trail 21.1.
Ora saranno due le prove cronometrate: la classica mezza maratona ed una 10 km competitiva. Confermata la 10 km per camminatori non competitiva e senza classifica finale.
La zona di partenza ed arrivo è al parcheggio del PILAR DE LA MOLA, dove sarà possibile parcheggiare auto e scooter negli appositi parcheggi allestiti.
Sistema di cronometraggio rilevato con chip sia nella 10 km che nella 21.1

NOVITA’ :

  • il pettorale conterrà un numero di emergenza ed è quindi fortemente consigliato il telefono cellulare al seguito.
  • ai ristori sarà possibile utilizzare solo i bicchieri pieghevoli dati in dotazione a tutti i partecipanti, norma questa utile a contenere il consumo di plastica e carta, possibili elementi inquinanti sull’isola.
  • sarà possibile ritirare il pettorale, unitamente al pacco gara previsto, anche la mattina della gara dalle 7,30 alle 8,30 presso l’apposito gazebo allestito (vale solo per gli iscritti regolarmente tramite il sito, non sono ammesse iscrizioni dell’ultima ora in loco).
  • Il servizio pranzo, sarà incluso per tutti con il prezzo finale e anche la maglietta personalizzata dell’evento.
  • Magliette in cotone con logo Formentera Trail 10.0 per i camminatori e gli iscritti alla gara corta. Maglietta in cotone con logo Formentera Trail 21.1 per gli iscritti alla mezza maratona.

Mezza Maratona TRAIL – Km 21.1
Percorso che si snoda in parte lungo gli sterrati pianeggianti della parte alta dell’isola (area de La Mola) e in parte sugli itinerari che prima scendono verso la spiaggia del Mitjorn per cammino Stufador  e quindi risalgono a La Mola seguendo il Camino Romano 
I primi 6 km circa sono pianeggianti; dopo il primo ristoro prevale la discesa fino al secondo ristoro, da cui riparte il sentiero in salita fino al raggiungimento del km 14. Gli ultimi 6 km tornano ad essere pianeggianti.
Le difficoltà sono date principalmente dal terreno a tratti sconnesso e impegnativo, e dall’altimetria positiva di circa 420 metri. Una cartina del percorso ed un profilo altimetrico saranno esposti in zona partenza.
Oltre al ristoro di fine prova sono previsti ristori al 6°, 11° e 17° km circa, mentre l’intero tracciato sarà segnalato tramite i segnali  descritti al briefing prima della partenza. In zona partenza verrà organizzato un parcheggio auto e scooter e una punto custodito dove lasciare le borse con il cambio indumenti. Tempo max 3 ore.                           

Formentera TRAIL – Km 10.0
Si tratta della novità di questa edizione, una 10 km competitiva che si sviluppa interamente nella parte alta del Pilar de la Mola e che ha una altimetria quasi irrilevante rendendo la prova veloce e con fondi non particolarmente impegnativi.
Sarà previsto un unico punto di ristoro a meta gara circa.
Sono escluse da questo percorso la discesa dello Stufador e la salita del Camino Romano: tutto l’itinerario si sviluppa nella parte alta della Mola.

10 KM CAMMINATORI
Lo stesso percorso sarà utilizzato dai camminatori che non intendono impegnarsi nella corsa o nella distanza di 21.1. In questo caso non rientreranno nella classifica finale ma riceveranno ugualmente la medaglia a fine prova.

Essendo l’organizzazione italiana, abbiamo l’obbligo di rispettare la legge italiana, che ci impone di richiedere ai corridori un Certificato Medico per l’attività competitiva.
Per chi cammina è sufficiente il certificato per attività ludica.

Potete scaricare i certificati qui:

Per CORRIDORI

Per CAMMINATORI

CONSIGLIATO per tutti gli iscritti presentarsi alla partenza con una riserva d’acqua di almeno 0.5 litri. con borraccia in vita o zainetto idrico, in caso di temperature elevate i tre ristori potrebbero non essere sufficienti al fabbisogno di liquidi.

La Formentera TRAIL 21.1 e la Formentera TRAIL 10.0 fanno parte delle gare a tappe della Zitoway Sport & Adventure in ambiente spiaggia.

SlideF2R-04

Ed ecco le FOTO di altri edizioni

Video Formentera TRAIL 21.1​

Quote di Partecipazione​

 

NOTE IMPORTANTI:

– Numeri massimi consentiti:
TRAIL 21.1:              250 persone
TRAIL 10.0:             250 persone
CAMMINATORI:      50 persone

– Le iscrizioni si effettuano solo tramite il sito: non sono possibili iscrizioni dirette in loco.
– Una volta esauriti i posti disponibili nelle varie categorie, le iscrizioni saranno chiuse.

Iscrizione Gara

21 Km.
39 Pettorale Gara
  • Bicchiere pieghevole
  • Assistenza gara
  • Assistenza medica in gara
  • Ristoro in gara
  • Medaglia
  • Assicurazione
  • Pranzo finale
  • T-shirt personalizzata
2025

Iscrizione Gara

10 Km.
19 Pettorale Gara
  • Bicchiere pieghevole
  • Assistenza gara
  • Assistenza medica in gara
  • Ristoro in gara
  • Medaglia
  • Assicurazione
  • Pranzo finale
  • T-shirt personalizzata
2025

Camminata

10 Km. NON
Competitiva
14 Pettorale Gara
  • Bicchiere pieghevole
  • Assistenza gara
  • Assistenza medica in gara
  • Ristoro in gara
  • Medaglia
  • Assicurazione
  • Pranzo finale
  • T-shirt personalizzata
2025

Programma 2025

Venerdì, 6 giugno 2025

Ritiro pettorali

Dalle 16,00 alle 20,00 presso Hotel Maryland, verifiche tecniche, assegnazione pettorali e chip
(previsto deposito cauzionale di € 10. alla riconsegna del chip il deposito sarà reso).

Sabato, 7 giugno 2025

NB Formentera TRAIL 21.1 e TRAIL 10.0

  • 7,30/8,30. Consegna pettorali per coloro che devono ancora ritirarli.
  • ore 8,30. Ritrovo PARCHEGGIO del PILAR de la MOLA da raggiungere con mezzi propri che verranno parcheggiati in zona partenza/arrivo.
  • ore 8,45. Briefing tecnico sulla prova.
  • ore 9,00. Partenza delle gare: 21.1 km 10.0 e 10 km camminatori.
  • ore 10,30.  Inizio distribuzione pranzo agli aventi diritto.
  • ore 12,30 premiazioni della “NB Formentera Trail 21.1” e “NB Formentera Trail 10.0”.
  • Saranno classificati nella gara individuale tutti gli atleti partiti, compresi quelli della prova a tappe NB Formentera to Run.

Qualche consiglio​

  1. Quali documenti mi servono per viaggiare? Carta d’identità o passaporto
  2. Ci vogliono vaccinazioni? No
  3. Qual’è la valuta ufficiale a Formentera? Euro
  4. Va bene la SIM card (per il cellulare) italiana?
  5. Mi serve la patente per lo scooter?
  1. Dove si trova Formentera?  Si trova nelle Isole Baleari, al largo della costa spagnola
  2. Qual’è la lingua ufficiale? Spagnolo
  3. In che zona di Formentera si svolge la gara? Si svolge in varie parti dell’isola.
  4. Com’e’ il clima? Caldo, ma normalmente non eccessivo e ben ventilato
  5. Come sono le temperature?  Nel periodo della gara 25-28 gradi
  6. In che fuso orario è?  Lo stesso italiano GMT +1
  7. Com’e’ il terreno?  Il terreno varia molto a seconda delle tappe. Si va da terreni duri e compatti in terra, ad altri rocciosi che richiedono un po’ di attenzione per la presenza di pietre, fino a quelli più nettamente sabbiosi
  8. Quali animali si possono incontrare lungo il percorso Nessuno pericoloso
  1. Qual’e’ il materiale obbligatorio? Nessuno
  2. Com’è segnalato il percorso? Con fiocchetti e frecce color arancio fluo
  3. Com’è il terreno, e quale percentuale della gara è su strada e trail?  Tranne che per brevissimi tratti, è completamente off road
  4. Dove metto i rifiuti lungo il percorso? I rifiuti vanno tenuti con sè, nel proprio zainetto o marsupio da gara
  5. Cosa ci sarà nei ristori? Acqua, the, bibite, frutta, biscotti
  6. Il cellulare prende lungo il percorso? Sì, quasi ovunque
  7. Per partecipare alla gara, mi serve il certificato medico di idonieta agonistico?
  8. Mi conviene sottoscrivermi ad una assicurazione personale?
  9. Ci sono personale Staff Zitoway lungo il percorso? Sì, diversi mezzi e scooter, incluso quello del servizio medico, seguono la gara dall’inizio alla fine.
  10. In caso di maltempo la gara si svolge lo stesso?
  11. IMPORTANTE:

    NEL RISPETTO DI COLORO CHE HANNO EFFETTUATO LA REGOLARE ISCRIZIONE AL PROGRAMMA, LA CORSA O CAMMINATA E’ RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI MUNITI DI PETTORALE; EVENTUALI ACCOMPAGNATORI NON DOTATI DI REGOLARE PETTORALE IDENTIFICATIVO, SARANNO PREGATI DI NON UTILIZZARE I PERCORSI DURANTE LA GARA E COMUNQUE TUTTI SERVIZI IN GARA E DOPO GARA SONO RISERVATI ESCLUSIVAMENTE A COLORO DOTATI DI PETTORALE.

  1. Negli alloggi c’è internet? Dipende di quello che scegli ma di solito si.
  2. Quale spina (adattatore) mi serve per caricare i device nel albergo? Spine europee normali
  3. Ho delle esigenze alimentari cosa posso fare? Il pranzo finale è unico per tutti: siamo spiacenti ma non c’è possibilità di avere un menu dedicato.
    1. Quali sono le scarpe più adatte per correre la Formentera TRAIL 21.1? Il terreno è mediamente compatto e roccioso con vari tratti lungo scogliere e sentieri che possono essere insidiosi. Consigliate scarpe abbastanza strutturate da trail che forniscano un buon sostegno alle caviglie
    2. E quali calze sono meglio? Calze tecniche anche le calze a dita separate funzionano molto bene.
    1. Come mi devo vestire per la gara? L’abbigliamento abituale da running è adatto alle condizioni; da considerare la possibile presenza di vento.
    2. Faccio la Formentera TRAIL 21.1 come RUNNER: Sono utili i bastoncini? No
    1. Cosa posso mettere in un Kit d’emergenza idoneo alle zone? Un antibiotico ad ampio spettro, un anti-diarroico, un anti-piretico (Tachipirina), un antidolorifico (Brufen, Oki o simili). C’è comunque assistenza medica h24 per tutta la durata della gara. 
    2. Ci sono insetti, zanzare ecc? No